Caratteristiche |
M-Files
Express |
|
M-Files
Professional |
Archivia e condivide in maniera semplice documenti ed altre informazioni, inclusi i metadati |
 |
|
 |
Archivia e condividi documenti elettronici. |
 |
|
 |
Crea in maniera semplice nuovi documenti e altri oggetti, inclusi i metadati. |
 |
|
 |
Apri direttamente i documenti esistenti dall'archivio del sistema di gestione documentale M-Files, esegui modifiche e salva i documenti modificati di nuovo sull'archivio, tutto senza lasciare l'applicazione. |
 |
|
 |
Gestisci clienti, progetti, ed altri contenuti. |
 |
|
 |
Aggiungi, modifica e cancella i metadati del documento. |
 |
|
 |
Crea ed utilizza i modelli di documento. |
 |
|
 |
Trascina documenti ed altri file direttamente da un messaggio e-mail dentro a M-Files o viceversa.. |
 |
|
 |
Crea link ipertestuali e collegamenti a M-Files |
 |
|
 |
Impara il sistema in maniera veloce, con l'interfaccia integrata con Windows. |
 |
|
 |
Utilizza la funzione di anteprima di M-Files per leggere e copiare il contenuto di un documento. |
 |
|
 |
Proteggi i documenti da cancellazione accidentali. |
 |
|
 |
Utilizza M-Files come un disco virtuale. |
 |
|
 |
Salva e spedisci in formato PDF con M-Files. |
|
|
 |
Salva tutti i file e i documenti direttamente su M-Files |
 |
|
 |
Salva tutti i tuoi file e documenti su M-Files. |
 |
|
 |
Salva un documenti in molte cartelle virtuali senza creare copie inutili. |
 |
|
 |
Salva in qualunque formato di file. |
 |
|
 |
Salva i documenti direttamente da qualunque applicazione Windows verso M-Files. |
 |
|
 |
Trascina file esistenti su M-Files. |
 |
|
 |
Utilizza la funzione da menu "Salva su M-Files" dalle applicazioni MS Office. |
 |
|
 |
Utilizza il comando "Salva su M-Files" nel menu di AutoCAD. |
 |
|
 |
Salvataggio da AutoCAD: M-Files supporta il formato XREF. |
 |
|
 |
Affidati a funzione tecniche avanzate, come il "XREF repathing". |
 |
|
 |
Evita i problemi di modifiche simultanee |
 |
|
 |
Evita i problemi associati con le modifiche simultanee utilizzando le funzione di estrazione ed archiviazione (check-in e check-out). |
 |
|
 |
Estrai (check-out) i documenti che vuoi modificare. |
 |
|
 |
Visualizza quali documenti sono attualmente estratti dagli altri utenti. |
 |
|
 |
Visualizza e naviga le relazioni tra documenti, clienti, progetti ed altri dati |
 |
|
 |
Ottieni una lista veloce di ogni documento e progetto legato ad un particolare cliente. |
 |
|
 |
Spostati direttamente da un documento al cliente collegato oppure al progetto e viceversa. |
 |
|
 |
Ottieni il massimo utilizzando il menu integrato di M-Files |
limitato |
|
 |
Ottieni il massimo utilizzando i menu integrati di M-Files su Word, Excel e PowerPoint. |
 |
|
 |
Lavora in maniera semplice ed integrata con il menu di M-Files su AutoCAD. |
 |
|
 |
Visualizza e modifica i metadati di un documento in Word, Excel, PowerPoint e AutoCAD. |
 |
|
 |
Includi i metadati di un documento archiviato in M-Files nel contenuto del documento. |
|
|
 |
Attiva la numerazione automatica e l'assegnazione automatica del nome |
|
|
 |
Crea convenzioni per i nomi utilizzando la funzione di assegnazione automatica del nome per i documenti. |
|
|
 |
Attiva la numerazione automatica, per esempio per il progressivo delle fatture. |
|
|
 |
Trova in maniera veloce solo i documenti rilevanti |
 |
|
 |
Sperimenta la facilità della gestione documentale - non ci sono complesse strutture a cartelle. |
 |
|
 |
Trova i documenti per contenuto, metadati ed informazioni di classificazione. |
 |
|
 |
Utilizza funzioni di ricerca avanzate, scegliendo quella che risponde meglio alle tue necessità. |
 |
|
 |
Specifica un espressione booleana contenente molte parole chiave. |
 |
|
 |
Personalizza viste e ricerche per presentare ed organizzare i documenti nella maniera migliore. |
 |
|
 |
Utilizza le viste automatiche, come "Estratto da me" oppure "Modificato di recente da me". |
 |
|
 |
Usa le viste comuni per organizzare i documenti come cartelle virtuali per tutti gli utenti. |
 |
|
 |
Controlla la visibilità dei dati e assicura la riservatezza dei dati |
 |
|
 |
Nascondi i documenti sensibili utilizzando i permessi. |
 |
|
 |
Soddisfa i requisiti di sicurezza (legali, medici, finanziari, ecc). |
 |
|
 |
Fornisci l'accesso ai documenti per tipo solo a certi utenti o gruppi di utenti. |
 |
|
 |
Specifica diritti per utenti specifici oppure per specifici gruppi di utenti. |
 |
|
 |
Specifica dei permessi automatici in base al modello di documento. |
 |
|
 |
Riduci il rischio di errori umani utilizzando i permessi automatici. |
 |
|
 |
Gestisci gli account utente con l'autenticazione M-Files oppure con quella integrata di Windows. |
 |
|
 |
Attiva i backup pianificati automatici. |
 |
|
 |
Amministra il sistema in autonomia |
 |
|
 |
Gestisci l'amministrazione di utenti e gruppi. |
 |
|
 |
Utilizza le classi, i tipi di oggetti, le proprietà per personalizzare i metadati. |
 |
|
 |
Utilizza le liste a selezione multipla e i campi filtrati. |
 |
|
 |
Utilizza la struttura di esempio per creare la tua propria struttura dati. |
 |
|
 |
Crea uno o più archivi utilizzando permessi specifici per utenti differenti. |
 |
|
 |
Installa ed implementa il sistema in autonomia |
 |
|
 |
Scarica dal sito M-Files. |
 |
|
 |
Implementa il sistema e crea la struttura dati che risponde alle tue esigenze. |
 |
|
 |
Scegli la lingua per l'interfaccia che preferisci. |
 |
|
 |
I servizi di consulenza sono disponibili ovunque nel mondo. |
 |
|
 |
Crea notifiche e workflow |
|
|
 |
Ricevi le notifiche via e-mail per i documenti nuovi o modificati. |
|
|
 |
Crea workflow basati sulle regole. |
|
|
 |
Definisci gli utenti sostitutivi per esempio per i periodi di vacanza/assenza. |
|
|
 |
Invia i compiti |
 |
|
 |
Lavora in modalità offline |
|
|
 |
Modifica e salva i documenti senza la connessione alla rete. |
|
|
 |
Sincronizza automaticamente i documenti quando il sistema torna online. |
|
|
 |
M-Files Web Access |
|
|
 |
Permette agli utenti di connettersi attraverso un'interfaccia web. |
|
|
 |
Rendi il sistema disponibile ai sistemi e gli uenti Mac e Linux. |
|
|
 |
Supporto per Microsoft SQL Server |
|
|
 |
Integrazione con Active Directory |
|
|
 |
Importa utenti e gruppi da Active Directory. |
|
|
 |
Sincronizza utenti e gruppi con Active Directory. |
|
|
 |
Replica |
|
|
 |
Velocizza la gestione dei documenti da strutture geograficamente remote. |
|
|
 |
Connessione ad altri database e sistemi |
|
|
 |
Definisci collegamenti a database esterni per utilizzare dati esistenti, come liste di clienti e progetti. |
|
|
 |
Importa e collega messaggi e-mail da sorgenti esterne mediante le impostazioni amministrative. |
|
|
 |
Inserisci documenti cartacei da scanner e altri dispositivi multi-funzione. |
|
|
 |
Struttura di metadati traducibile |
|
|
 |
Gestori di eventi |
|
|
 |
Utilizza le API di M-Files per necessità di integrazione personalizzate |
 |
|
 |
Supporto tecnico Motive Systems (solo anomalie ed errori) |
per incident |
|
gratuito |
I servizi di consulenza sono disponibili ovunque nel mondo. |
 |
|
 |
Numero di utenti e documenti |
limitato |
|
illimitato |
Numero massimo di utenti concorrenti |
5 |
|
illimitato |
Numero massimo di licenze utente nominali e di sola lettura |
0 |
|
illimitato |
Numero massimo di documenti ed altri oggetti |
10,000 |
|
illimitato |